Stats Tweet

Corregidor, Der.

Opera lirica in 4 atti di Hugo Wolf, rappresentata per la prima volta a Mannheim il 7 giugno 1896. Il libretto è di Rosa Mayreder Obermayer. L'opera, ambientata in Spagna, narra la storia di Frasquita (soprano), moglie del mugnaio Lukas (baritono), la quale viene corteggiata da molti uomini per la sua bellezza e, tra questi, da don Eugenio de Zaniga, il Corregidor (tenore). Quest'ultimo, la più importante autorità della città, con una scusa fa allontanare da casa il marito di Frasquita per poter impunemente attentare all'onore della donna. Ma Frasquita non lo considera e il Corregidor, che recandosi da lei era caduto in acqua, si toglie i vestiti per metterli ad asciugare; poi si addormenta nel letto vuoto dei coniugi. Lukas rientra in casa e trovando il rivale nel suo letto pensa di vendicarsi dell'affronto che crede di aver subito. Si veste perciò con i panni di don Eugenio e si reca a casa di lui per vendicarsi con la corregidora (soprano) dalla quale viene accolto. Il Corregidor, svegliatosi, non trova più i propri indumenti e perciò indossa quelli di Lukas; torna quindi a casa sua, ma invano tenta di entrare perché i servi lo respingono, dicendogli che il Corregidor è a letto e non vuol essere disturbato. Alla fine, a ristabilire l'equilibrio e il lieto fine, la corregidora si affaccia alla finestra per assicurare che nulla è accaduto e che si tratta solo di uno scherzo di Lukas.